Una settimana difficile: tra scam, errori e lezioni di vita.

Bentornati al mio aggiornamento settimanale dell’avvenutare “memecoin”!

Questa volta vi porto una storia densa di emozioni. Una settimana incredibile tra truffe, scelte discutibili e qualche vittoria personale.

Hi all! Welcome back!

Spoiler alert: mi sono fatto scammare. Non una truffa lampo, ma una di quelle situazioni in cui sai che stai per inciampare, ma per qualche motivo ci caschi lo stesso. Per rendere tutto più tragicomico, non ho nemmeno gli screenshot della chat incriminata: il simpaticone è sparito prima che potessi salvarli. Ma tranquilli, ho abbastanza dettagli per raccontarvi tutto lo stesso.

Prima il male, poi il bene

Prima di tuffarci nei dettagli dello scam, voglio dire una cosa importante: sono soddisfatto di questa settimana. A prescindere dai risultati. Per due motivi:

  1. Il mio mindset si è dimostrato più forte di quanto pensassi. I trade, lo scam e gli errori. Eppure sono ancora qui, motivato e carico.

  2. Ho capito che nel trading le opportunità non finiscono mai. Per ogni porta chiusa (o rugpull preso in faccia), c'è sempre un portone che può aprirsi.

Se siete qui per imparare qualcosa, o per scuriosare, ricordate: non sto promuovendo il trading di memecoin. Voglio solo lasciare un diario reale, trasparente e senza filtri, per chi un giorno deciderà di addentrarsi in questo mondo per qualsiasi motivo. Sperando di fare cosa gradita o per lo meno utile.

on duty

Partiamo dall’inizio: Lo scam. Cronaca di una fregatura annunciata

Durante un trade della settimana scorsa, mi contatta su Telegram un tizio (o tizia, chi lo sa) interessato alla mia esperienza. Dopo qualche chiacchiera su obiettivi e strategie, arriva la proposta: fare soldi insieme, perché da soli è più difficile. E io? Ci casco.

Ecco il mio errore, ve lo sottolineo già: ho scoperto il fianco su un tallone d’Achille che so di avere: la compagnia in questo settore.

Ammetto che in Web3 non ho mai trovato veri "amici di trading" o semplici “quasi-degen” come me, e questo ha giocato a suo favore.

me alone in the trenches

Dopo qualche giorno, mi scrive dicendo che delle whale amiche sue stanno per partecipare ad un progetto con VC importanti e un probabile listing già concordato su CEX principali. Mi manda il contratto (CA), e io, come un pollo, ci casco di nuovo. Sapevo che puzzava di scam, ma mi sono convinto di poter essere più furbo.

Spoiler: non lo sono stato.

RED FLAAAAGS

Le red flag che ho ignorato

Ecco come lo scammer ha fatto centro:

  1. Il social engineering: si è spacciato per socievole e in cerca di nuovi amici perchè, cito, “più siamo, più informazioni probabilmente preziose condividiamo”. Ecco come ha sfruttato una mia debolezza.

  2. Il contratto sospetto: Quando ho controllato il contratto su Arbiscan, ho trovato 4 copie identiche, tutte rugpullate. Inoltre, il contratto era chiuso, non visibile. Ma io? Avanti tutta!

  3. L’approccio iniziale: unendo i puntini a posteriori mi sono chiesto: come poteva un esperto che ha amici whale ed è realizzato nel settore, farmi domande sulle memecoin? E perché tanto interessato al mio grado di esperienza nel settore? Ok, stava cercando come far breccia in me ed ha pure commesso un errore, chiedendomi previsioni sulla memecoin dove ci siamo conosciuti: chiunque sa che è impossibile fare certe previsioni.

Entro al volo e, in pochissimi minuti (forse secondi), il mio capitale era salito del 200%. Decido di vendere per mettere al sicuro almeno l’investimento iniziale, ma c’è un problema: non si può vendere.

Eccolo il vero scam, così semplice eppure non lo avevo minimamente valutato. Era un honeypot, un token "buy-only". E io che credevo che lui volesse giocare sulla mia avarizia, convincendomi di un x20 e poi vendere al x10. E invece… il suo intento era molto più semplice e sicuro.

Gli mando uno screenshot e il tipo mi rassicura: "Tranquillo, sono i volumi alti, sarà un problema di processo della chain, riprova con meno token." Così inizio a fare test con la cifra più alta, fra quelle più basse possibili. Vendo una cifra piccolissima (60-70$), e funziona. Provo a uscire con tutto, ma nuovamente la piattaforma blocca l’operazione e non mi permette di triggerare la funzione del contratto. Abbasso nuovamente e riesco a recuperare altri 400$.

Risultato? Ho perso circa 420$, ma almeno ne ho recuperati 470$. Il resto? Boh, l’ho lasciato a circa 110.000$ di controvalore. Anche se per qualche giorno ho seguito l’andamento e ho notato che aveva la funzione di drain della Liquidity Pool (LP) e quindi senza farlo risultare a grafico, piano piano stava già rugpullando le persone… Insomma, lui ha avuto successo in quel che voleva ottenere. Da me, e da altre circa 1400 persone.

the thief/scammer.

La chiusura della giornata

Prima che il simpaticone sparisse, gli ho lasciato un messaggio al vetriolo:

"Complimenti, amico! Fortuntamente il danno che mi hai recato non mi cambierà la vita e spero davvero che tu abbia bisogno di quei soldi per medicine o per del cibo, perché vivere una vita come la tua inseguendo il denaro rubandolo agli altri è solo una vita triste e priva di senso. Che dio abbia pietà della tua anima quando sarà il momento, perché la ruota gira e ne avrai bisogno."

Dopo qualche minuto: puff! Sparito, chat cancellata, e silenzio assoluto. Forse il mio ultimo messaggio verso di lui dove lo minacciavo mostrandogli wallet, contratti e fondi tracciati, inviati ai principali CEX con la richiesta di blocco dei fondi in caso di trasferimento gli hanno, anche solo per un momento, fatto paura.

Ed ecco così ufficialmente concluso lo scam che mi ha visto regalare, perché non li ho persi, li ho regalati, 400$.

Ma veniamo alle memecoin!

Scam a parte, è per questo che siamo qui, no? Questa settimana è stata una montagna russa, con momenti di pura euforia (happy 100k a tutti btw) e altri di… come dire… decisioni discutibili. Mie ovviamente.

frustration.

Prima operazione: raddoppio… e disastro

Entro nel trade, raddoppio e decido di uscire. Fin qui tutto bene. Ma poi il grafico scende e si appoggia su un bel supporto. E io cosa faccio? Ci rientro con il profitto appena ritirato. Risultato?

Il supporto cede, e addio intero profitto. Bravo coglione.

Ma sapete che vi dico? È stata la lezione più preziosa della settimana. Ci tornerò dopo.

breath in... breath out.

Seconda operazione: precisione chirurgica

Identifico il mio setup, entro, faccio un +70%, vendo e chiudo con un bel 67% netto. Yay.

Pulito, dignitoso, e senza rimpianti.

Inizio a notare uno schema che mi piace, un modus-operandi che sembra funzionare per me. Infatti, su 11 operazioni recenti, 6 sono andate a buon fine. Direi che non c’è male. Perché non rovinare tutto con la dodicesima? Ma ci arriviamo…

Terza operazione della settimana: giù di trincea

La sera stessa, carico il mio elmetto da battaglia e torno sui mercati. Trovo un ticker interessante, entro, ma inizia a lateralizzare. Un mini dip mi convince a rinforzare la posizione e imposto uno stop loss al -50%.

Risultato? Nada. Il grafico crolla e mi porto a casa un bel -55%. Fine della storia. Pace, si va avanti. Questa storia è il classico caso di memecoin, niente di emozionante, niente da raccontare. È semplicemente andata così.

Ultima operazione: il riscatto (morale).

Trovo un’altra coin interessante. Ne verifico il setup, entro e questa infame inizia a scende, ma non rinforzo stavolta. Osservo.

I volumi sono buoni, gli holders stabili, e le candele corte e costanti. Arriva al -40% e decido quindi che il mio limite è -50%, ma non imposto nessun limit-order automatico.

me locking in.

E invece… piano piano, la coin riprende quota. Sale, lenta ma costante. A +10%, però, qualcosa dentro di me dice: *"Meglio uscire."*Vendo, chiudo con un +9%. Niente di spettacolare, ma ecco la parte più importante: non sono rientrato successivamente. Eppure un bel dip lo ha rifatto, e si è stabilizzata per offrire una seconda entrata. No. Lezione imparata stavolta.

determination is in me.

La vittoria del mindset sul portafogli

Sapete com’è finita?

Dopo aver venduto, la coin è schizzata oltre il 3x.

Sei ore prima, sarei rientrato per "vedere come va". Ma non l’ho fatto. Il mio mindset è cambiato. Ho controllato le emozioni e ascoltato il mio istinto, non l’avidità.Penserete: bravo coglione. No, in realtà no, perché è importantissimo questo aspetto quando si vuole “scommettere” sulle memecoin. Ci vuole concentrazione e consapevolezza, ma sopratutto ci vuole da restare fedeli ai propri setup e alle proprie convinzioni. È un gioco di fortuna, gut-feeling e velocità.

Conclusione: nuove consapevolezze

Domani si riparte, con la testa più salda e qualche cicatrice in più. Ogni settimana è un’avventura, e ogni errore è un tassello verso la crescita. Grazie per avermi seguito anche questa volta: ci aggiorniamo al prossimo diario con la coin che ho trovato e in cui sono entrato poco prima di iniziare il diario di questa settimana.Ha un bel progetto sotto, non è basata sui meme, è più un “ICO” vecchio stile. Vedremo come andrà a finire! Per ora è -50%.

Lascio sotto quello che è successo dall’inizio e continuerò ad aggiornarlo di settimana in settimana. Alla prossima!

charts PnL

Mirror文章信息

Mirror原文:查看原文

作者地址:0x839AD95116a29F4A8BFB9BC39Abe08c530C75465

内容类型:application/json

应用名称:MirrorXYZ

内容摘要:2LPOv3z_NDasCZDVqZ_zVoQ6VGrzMPzWkl6FILNtQhk

原始内容摘要:fD4JO_4io_XGQqDqlcJwRcrdG97uWDSgoWp8DReGGW4

区块高度:1562623

发布时间:2024-12-06 16:21:57